Personalizza le preferenze di consenso

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per finalità tecniche (per migliorare l'esperienza di navigazione) e, previo consenso, per finalità analitiche e statistiche.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookies Policy e la nostra Privacy Policy

Sempre attivi

Questi cookies servono per abilitare le funzionalità di base del sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Non memorizzano dati personali identificabili.

Questi cookies servono per determinate funzionalità come la condivisione di contenuti del sito Web sui social, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Questi cookies vengono utilizzati a fini statistici per monitorare metriche come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) o Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) sono un tipo di infezioni che si trasmettono prevalentemente per via sessuale.

I sintomi delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili, nome moderno delle malattie veneree, possono interessare i genitali, coinvolgere gli organi interni (sifilide, epatite B) o il sistema immunitario (AIDS).

Seguire i consigli di prevenzione consente di ridurre il rischio di contrarre un’infezione di questo tipo.

Elenco malattie sessualmente trasmissibili

Di seguito i consigli di prevenzione per ridurre il rischio di contagio e l’elenco delle principali Infezioni Sessualmente Trasmissibili.

Sifilide

Sifilide

La sifilide è un’infezione a trasmissione sessuale causata da un batterio (Treponema pallidum), che penetra nell’organismo attraverso il contatto tra le mucose dei genitali, dell’ano o della bocca.

Gonorrea – Infezione da gonococco

Gonorrea – Infezione da gonococco

La Gonorrea è una malattia sessualmente trasmessa causata da un batterio chiamato Neisseria Gonorrhoeae (o più comunemente Gonococco) che può infettare l’apparato genitale maschile (uretra) o femminile (cervice uterina, uretra), il faringe e il retto.

Herpes Genitale

Herpes Genitale

L’ Herpes genitale è un’ infezione causata dal virus Herpes Simplex di tipo 2 o di tipo 1 e rappresenta la prima causa di ulcere genitali nel mondo.